La rivoluzione rinascimentale che si osserva a Firenze nel primo Quattrocento ha tre protagonisti eccezionali: il pittore Masaccio (San Giovanni Valdarno, 1401- Roma, 1428), l’architetto …
Donatello. Il Rinascimento

La rivoluzione rinascimentale che si osserva a Firenze nel primo Quattrocento ha tre protagonisti eccezionali: il pittore Masaccio (San Giovanni Valdarno, 1401- Roma, 1428), l’architetto …
Isabella d’Este è una delle donne più importanti del Rinascimento: di origini nobili, ha un’enorme influenza per lo sviluppo dell’arte a Mantova, la città dove …
La Primavera è forse il dipinto più famoso di Sandro Botticelli e, insieme, uno dei più enigmatici. Di questo quadro, esposto dal 1919 alla Galleria …
Ci sono luoghi e momenti in cui l’arte e l’architettura conoscono svolte improvvise: uno di questi è la Firenze del primo Quattrocento, grazie alla presenza …